Il carrello è vuoto
Il carrello è vuoto
Riparte la formazione SOS Scuola per l’anno 2025/2026!
Con il progetto "L’esperto risponde", proseguiamo il nostro impegno a supportare il personale scolastico nella costruzione di un ambiente educativo sempre più inclusivo e stimolante. Crediamo che un personale formato e consapevole sia la chiave per garantire a tutti gli alunni — con e senza disabilità — un percorso di apprendimento di qualità. Se ancora non conosci il progetto SOS Scuola dedicato al personale scolastico, ti invitiamo ad approfondirlo a questo link.
Dopo gli incontri introduttivi di settembre, pensati per presentare i nuovi strumenti e le checklist utili alla stesura del PEI, da ottobre a maggio ogni mese sarà dedicato a un tema specifico, approfondito grazie alla guida dei nostri esperti.
Qui di seguito troverai il calendario completo, con tematiche, docenti e modalità.
Le lezioni — teoriche e pratiche — vengono registrate e restano sempre disponibili nell’area personale per tutta la durata dell’abbonamento.
Data | Titolo incontro | Docente |
---|---|---|
Settembre | Presentazione kit, fascicoli e checklist | dott.ssa Silvia Sperandio |
Settembre | L’organizzazione delle informazioni per la stesura del PEI | dott.ssa Elisa Bernasconi |
06/10/2025 e 20/10/2025 | Aspetti normativi su disabilità e progetto di vita: cosa è cambiato? | dott.ssa Elisa Bernasconi |
03/11/2025 e 17/11/2025 | Insegnare a scegliere per arrivare all'autodeterminazione | dott.ssa Marilena Zacchini |
01/12/2025 e 15/12/2025 | Autismo ad alto funzionamento | dott. Daniele Arisi |
12/01/2026 e 26/01/2026 | Strategie educative a scuola per alunni con autismo | dott.ssa Silvia Sperandio |
09/02/2026 e 23/02/2026 | I disturbi della condotta | dott.ssa Silvia Sperandio |
09/03/2026 e 23/03/2026 | Strategie tecniche per affrontare le relazioni difficili | dott.ssa Elisa Bernasconi |
13/04/2026 e 27/04/2026 | La selettività alimentare nell'autismo | dott.ssa Marilena Zacchini |
11/05/2026 e 25/05/2026 | Il gioco non ha età, anche nella scuola! | dott.ssa Elisa Bernasconi |
Partecipare alla formazione SOS Scuola significa crescere professionalmente, acquisire strumenti pratici e diventare un punto di riferimento per i propri studenti. Attraverso un percorso mirato, potrai:
Le recensioni dei partecipanti confermano il valore del percorso:
"Incontro molto interessante incentrato sulla gestione delle difficoltà con alunni con autismo ad alto funzionamento. Particolarmente utili i suggerimenti operativi. Docente chiara e paziente."
"Le tematiche del corso sono estremamente importanti ed interessanti. I docenti sono bravissimi, chiari nell’esposizione e capaci di stimolare la riflessione."
"Corso ben strutturato e consigliato per docenti di ogni grado."
"Massima puntualità, esperti preparati e argomenti sempre coinvolgenti."
Scegliendo SOS Scuola, investi nel tuo futuro professionale e contribuisci a costruire una scuola più inclusiva e attenta ai bisogni di ogni alunno.
💬 Hai già partecipato? Condividi la tua esperienza con altri colleghi lasciando una recensione qui.
Per informazioni dettagliate sul calendario o sulle modalità di iscrizione, scrivici a info@vanniniscientifica.it o chiamaci dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, al numero 030 313374
© Vannini Editoria Scientifica. Tutti i diritti riservati.